Salve mi chiamo Marco scrivo dalla provincia di caserta, il fastidio che avverto io è un dolore cervicale immediatamente
sotto la parte posteriore del collo.
Pedalare mi piace molto ma con un fastidio continuo di questo genere diventa davvero insopportabile lo stare in bici.
Puo darmi una mano su come fare ad individuare la causa del mio fastidio e la successiva correzione per non avere più problemi? la ringrazio anticipatamente e le faccio i miei complimenti perche il suo è il primo
sito che tratta di tutti i fastidi ricorrenti della bicicletta.

Ciao Marco,
nel tuo caso specifico ovviamente non ci sono molti elementi per giudicare correttamente. Naturalmente solo con l'aiuto del tuo medico riuscirai a conoscere e quindi risolvere il problema. Ad ogni modo alcune considerazioni di carattere generale sul tuo problema che potrebbe avere molte cause:
anzitutto una errata postura in bici che carica eccessivamente sulle braccia e quindi sui muscoli del collo, vale a dire sella troppo alta o manubrio troppo basso. Un tentativo potrebbe quindi essere di verificare l'altezza sella e se già corretta alzare allora il manubrio di un paio di centimetri...meno aerodinamica ma collo meno incurvato e quindi contratto.
Una seconda cosa da portare avanti parallelamente potrebbe essere di allenare la flessibilità del collo con esercizi di stretching e rinforzamento muscolare.
Non è però da escludersi qualche piccolo problema vertebrale che con l'aiuto del medico può essere individuato e successivamente corretto e senz'altro questa è la cosa da fare per prima.

Categorie : Consigli